24 Set. 2007

buon compleanno Pedro

Pedro Almodóvar (Calzada de Calatrava, 24 settembre 1949)

A nove anni Almodóvar emigrò in Estremadura e lì studiò presso i frati Francescani e Salesiani (in seguito bollerà come negativa tale esperienza). A 16 anni si trasferì a Madrid per studiare alla scuola nazionale di cinema. Lavorò per due anni nella Compagnia Telefonica Nazionale Spagnola e contemporaneamente si interessava di cinema e di teatro d’avanguardia. I suoi primi cortometraggi risalgono al 1972.

Nel 1989 ha vinto il Nastro d’Argento ed il David di Donatello come miglior regista; nel 1999 ottenne la Palma d’Oro al Festival di Cannes, di nuovo come miglior regista. Nel 2000 ha vinto l’Oscar per la miglior pellicola straniera con Tutto su mia madre e nel 2003 ha bissato questo successo ottenendo un altro Oscar per la miglior sceneggiatura originale.

Senza rinunciare alla rappresentazione delle realtà marginali della società, caratteristica delle sue pellicole d’esordio, Almodóvar sviluppa oggi trame basate sulle passioni e i sentimenti, sempre più sofisticate e "colorate", con un’abbondanza di elementi scandalistici e provocatori e mostrando una chiara ideologia progressista. Temi tipici del regista sono i rapporti fra donne, l’ambiguità sessuale, l’amore e la passione omosessuale (spesso trattata con tocco ironico ed autoironico), la critica alla religione.

By Manu | Posted in Senza categoria, style | Post a comment or leave a trackback: Trackback URL.

Tagged:



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.