23 Lug. 2007
Estate 1812: Dieppe, in Normandia. Sulla spiaggia che si apre sul Mare del Nord, una comitiva si avvicina alla battigia. Siamo ad agosto, una giornata insolitamente afosa per questi luoghi. Ma la gran signora attorno alla quale si danno da fare paggi e dame di corte è vestita da capo a piedi. Letteralmente: completo di lana color cioccolato, con tunica e pantaloni fino ai piedi, non sia mai che si possano intravedere le forme del corpo. Così agghindata, la regina d’Olanda Ortensia di Beauharnais sfida le onde, e si immerge, seguita dal codazzo di servitori, tra i quali spicca il medico personale. E’, il suo, il primo bagno di mare, praticato con l’intento di giovarsi dei «benefici della talassoterapia» della storia. Un privilegio riservato a nobili e altoborghesi, ovviamente. Ma non ancora il bagno di mare «in costume», ovvero con un abito apposito che darà il via all’era delle vacanze sulla spiaggia che perdura ancora oggi.
By Manu | Posted in Senza categoria, style |
or leave a trackback: Trackback URL.
Tagged: bikini
Lascia un commento