Durante la fase di recessione che ha caratterizzato gli anni trenta, innescati con il crollo della borsa del 1929, i colori scuri fanno da pendant all’umore del periodo e sia uomini che donne vestono molto di frequente di nero, alleggerendolo un pò dal suo significato di lutto. Anche in questo periodo è ancora il cinema e le sue dive che ci danno il buon esempio di quanto il nero sia un colore praticamente perfetto. Ad esempio pensiamo agli splendidi abiti neri di Greta Garbo (Come tu mi vuoi – 1932), di Joan Crawford (La donna che voglio – 1938) oppure alla mitica Katharine Hepburn ( La donna del giorno – 1942). Non solo, proprio in quel periodo nasce anche Betty Boop, abbigliata con un tubino nero mozzafiato e giarrettiera versione "open air".
-
Articoli recenti
-
Commenti recenti
-
Twitter
UTPW Presented by pcb assembly -
Instagram
-
-
Anobii
-
Archivi
-
Categorie
-
Tag
abbigliamento accessori amicizia amore beauty bianco blog borsa citazione colori community compleanno doityourself donna estate fashion flowersoftheday halloween ilgiardinodimanu ilmiobalcone incucinamaconstile instafood Instagram manolo blahnik manu milano moda nero notreviefrancaise notte piedi saldi sandali scarpe shopping stefano ferragamo stelleestelline stelle e stelline stivali streetmemo style tacchi tacco uomini vita -
Seguimi su
6 Aprile 2007 at 23:46 -
Il nero era il colore preferito da Johnny Cash,"the original man in black"
17 Settembre 2009 at 09:02 -
Il nero era il colore preferito da Johnny Cash,"the original man in black"