21 Mar. 2007

in aereo

chi viaggia abitualmente in aereo sa bene che gli inconvenienti peggiori di questo mezzo di trasporto non sono i vuoti d’aria, o i più attuali pericoli di dirottamento, o la forzata immobilità in un sedile tutto sommato angusto, ma bensì: il senso di claustrofobia olfattiva ispirata dal vicino che usa un profumo troppo penetrante o un sapone per niente penetrante; il clima ansioso creato da chi non trova mai la posizione soddisfacente e continuamente si alza (facendo alzare tutta la fila) per prendere un golf, o per posarlo; il baccano delle comitive di vacanzieri che si chiamano da una fila all’altra; la meleducazione di tutti quelli che, non appena l’aereo tocca terra, si alzano in piedi, si caricano i bagagli a mano e ingombrano il cooridoio, ignorando i segnali luminosi che prescrivono di restare seduti e con le cinture allacciate. A volte ci vuole poco ad essere educati con il resto del mondo!

By Manu | Posted in Senza categoria, style | Post a comment or leave a trackback: Trackback URL.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.